Sedia

manifattura veneta

Sedia

Descrizione

Ambito culturale: manifattura veneta

Cronologia: post 1750 - ante 1799

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di noce intagliato / lucidato

Misure: 44 x 38 x 96

Descrizione: Sedie in massello di noce, colore naturale, schienale a giorno lievemente incurvato, motivo centrale a lira e centinatura sulla sommità, fascia doppia curva con leggera decorazione intagliata, gambe curve terminanti con piede caprino, copertura di damasco verde, non pertinente, lavorazione d'intaglio grossolana nella parte posteriore.

Notizie storico-critiche: Gli esemplari sono stati realizzati probabilmente nella seconda metà del sec. XVIII da artigiani dell'alto veneto ispirati dalla coeva produzione veneziana

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).