Tavolo

produzione Italia settentrionale

Tavolo

Descrizione

Ambito culturale: produzione Italia settentrionale

Cronologia: post 1600 - ante 1699

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di noce intagliato

Misure: 65 x 163 x 80

Descrizione: Tavolo rettangolare, massello di noce scurito, semplice piano d'appoggio, lacunoso, bordo modanato e poggiante su sostegni "a lira", sagomati e intagliati, su questi si inserisce una traversa, decorazione ritmata a intaglio, due elementi di sostegno curvilinei.

Notizie storico-critiche: I caratteri strutturali e decorativi di questo esemplare sono tipici della produzione dell'Italia settentrionale, lombarda in particolare, del sec. XVII

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).