Letto

manifattura lombarda

Letto

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: post 1825 - ante 1849

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di mogano impiallicciato / tornito

Misure: 150 x 215 x 143

Descrizione: Letto impiallacciato di piuma di mogano, forma a barchettone, liscio e ornato sulla testata con piccolo fastiglio a volute e motivi ornamentali stilizzati al centro e alle estremità, poggiante anteriormente su due piedi a cipolla torniti, posteriormente poggia su due piedi semplicemente intagliati.

Notizie storico-critiche: Il letto del tipo detto "en bateau" è tipico del periodo Impero e l'uso della piuma di mogano, la sobrietà della struttura, i motivi ornamentali stilizzati lo fanno ritenere realizzato nel quarto, quinto decennio del sec. XIX da bottega lombarda

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).