Console

manifattura lombardo-veneta

Console

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombardo-veneta

Cronologia: post 1790 - ante 1799

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno intagliato / dipinto, dorato

Misure: 22 x 36

Descrizione: Piccole mensole di legno dolce, il piano d'appoggio pesantemente ridipinto di verde con bordo modanato a forma sagomata è sostenuto da base con tre grandi foglie d'acanto con foglie a calice nella parte inferiore e doppia voluta.

Notizie storico-critiche: Le mensoline eseguite alla fine del sec. XVIII probabilmente in Lombardia in ambito provinciale, pur nella semplicità del materiale usato e nell'uso di motivi ornamentali comuni negli arredi di questo periodo nell'alta Italia denotano già lo stile neoclassico con accuratezza di esecuzione, equilibrata proporzione e una certa pretesa d'eleganza ( pur avvilite dalla pesante ridipintura verde )

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).