Specchiera

produzione lombarda

Specchiera

Descrizione

Ambito culturale: produzione lombarda

Cronologia: post 1850 - ante 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno intagliato / dorato

Misure: 126 x 137

Descrizione: Specchiera pensile di forma rettangolare, in cornice di legno dolce intagliata e dorata, con volute apposte a un motivo a trifoglio stilizzato, sugli angoli figura femminile intera recante fiori, eseguita a forte rilievo, la sagoma interna, abbastanza alta riprende in forma più ridotta il trifoglio della sagoma esterna, specchio pertinente.

Notizie storico-critiche: L'arredo, di stile eclettico, riprende in forma ovvia e abbastanza banale motivi ornamentali precedenti ed è stato realizzato con abilità e cura d'intaglio probabilmente da bottega lombarda ( ambito locale ? ) nella seconda metà del sec. XIX

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).