Seggiolone

manifattura lombarda

Seggiolone

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: post 1590 - ante 1610

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di noce intagliato / tornito; cuoio impresso

Misure: 65 x 42 x 147

Descrizione: Seggiolone di massello di noce naturale intagliato, alto schienale diritto terminante con guide non decorate, braccioli terminanti a foglie d'acanto, rigidi, poggianti su balaustrini torniti, sostegni squadrati e uniti da semplici traverse, due piccoli piedi anteriori ferini, rozzamente lavorati ad intaglio, coevo rivestimento in cuoio impresso con grandi fiorami e fissato da borchie di metallo brunito.

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).