Candelabro per il cero pasquale

manifattura lombarda

Candelabro per il cero pasquale

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: post 1890 - ante 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di noce intagliato

Misure: 172

Descrizione: Candeliere di massello di noce di colore naturale lucidato, base triangolare decorata con pesanti volute, fiori, testa di cherubino alato, vari bulbi a vasetto ornati con volute e foglie d'acanto, riprese sulla base del fusto, poggiante su tre piedi ferini.

Notizie storico-critiche: Il candeliere usato per le feste pasquali, è stato realizzato con insolito materiale ( più comune il metallo o la lamina su struttura lignea ). Si tratta probabilmente di manufatto realizzato da bottega lombarda verso la fine del sec. XIX riprendendo con un intaglio piuttosto pesante, una tipologia e motivi decorativi comuni in Lombardia nei sec. XVII-XVIII ( volute. pendagli, foglie d'acanto )

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).