GUERRIERO

produzione Italia settentrionale

GUERRIERO

Descrizione

Ambito culturale: produzione Italia settentrionale

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: legno intagliato

Misure: 85

Descrizione: Figura di legno dolce di colore naturale, scolpita a tutto tondo.

Notizie storico-critiche: La statua, realizzata con intenti puramente devozionali è opera di artista provinciale di non grande abilità come è dimostrato dalla rozzezza dell'intaglio e dall'esecuzione grossolana e sproporzionata ( cfr. il capo, le mani, le braccia e le ginocchia pesanti e massicce ). La tipologia è tipica di esemplari del sec. XVII, ma la mancanza di personalità ( cfr. il viso ) e di spontaneità nell'esecuzione fanno pensare ad una ripresa ottocentesca

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).