Porta

manifattura lombarda

Porta

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: post 1900 - ante 1949

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di noce intagliato

Misure: 120 x 290

Descrizione: Porta a un battente, massello di noce color naturale, lucidato, decorata con tre specchiature sagomate, la centrale di maggiori dimensioni intagliate nel massiccio, stipite di legno con cornicetta rilevata e sagomata nella parte superiore.

Notizie storico-critiche: Semplice arredo stilisticamente uguale e coevo ad altri della raccolta, realizzato probabilmente da bottega locale durante i lavori di restauro del castello all'inizio del sec. XX, riprendendo motivi decorativi e strutturali tipici dell'artigianato lombardo del sec. XVII

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).