Mensola

produzione Italia settentrionale

Mensola

Descrizione

Ambito culturale: produzione Italia settentrionale

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno intagliato / dorato

Misure: 57 x 60

Descrizione: Mensola a muro di legno dolce, sostegno a grandi foglie d'acanto ricurve intagliate a forte rilievo, base ornata con due volute a due piccole rose, piano d'appoggio modanato e sagomato.

Notizie storico-critiche: Arredo pur eseguito con intaglio accurato, ma pesante e massiccio, è probabilmente ripresa ottocentesca eseguita da bottega settentrionale di arredi ispirati dalla produzione francese di stile rococò ( metà sec. XVIII ) si vedano esemplari di produzione francese ( Gonzales Palacios, 1978, pp. 80-85 )

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).