Specchiera

manifattura lombarda

Specchiera

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: post 1700 - ante 1799

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno intagliato / inciso, dorato

Misure: 56 x 86

Descrizione: Specchiera di forma ovale con larga cornice modanata di legno dolce inciso con quattro motivi ornamentali, sormontato da leggero fastigio a giorno con foglie, volute e ornamenti, specchio coevo.

Notizie storico-critiche: Arredo dell'ebanisteria lombarda di qualità, del sec. XVIII; tipici la decorazione sobria, l'intaglio leggero e poco appariscente con motivi a "rocaille". Si vedono esemplari stilisticamente simili conservati nelle Civiche Raccolte del Castello Sforzesco di Milano e nella "saletta d'oro" nel Palazzo Morando di Milano ( Rosa 1963, n. 340, 344 )

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).