Leggio

produzione veneta

Leggio

Descrizione

Ambito culturale: produzione veneta

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di pero; avorio; tartaruga

Misure: 39 x 49 x 36

Descrizione: Leggìo mobile, a forma di cassetta rettangolare di legno di frutto decorato con formelle di varie forme di tartaruga, incorniciata da profili in legno e avorio.

Notizie storico-critiche: Difficile stabilire il luogo di produzione di questo arredo realizzato con una fattura abbastanza banale nel sec. XIX, riprendendo motivi ornamentali precedenti. La decorazione con lastre di tartaruga, fa considerare Venezia, dove tradizionalmente si lavorava la tartaruga, oltre alla madreperla e all'avorio , materiale un tempo raro e proveniente dall'Oriente con cui la città lagunare ebbe sempre contatti commerciali

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).