Cassaforte

produzione Italia settentrionale

Cassaforte

Descrizione

Ambito culturale: produzione Italia settentrionale

Cronologia: post 1600 - ante 1699

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: ferro

Misure: 40 x 58 x 86

Descrizione: Grande cassaforte, rafforzata con bandelle di ferro e grosse borchie, facciata rettilinea, composta da due parti nella specchiatura interna, serratura originale applicata nella parte inferiore, serramenti originali, impugnatura in ferro battuto.

Notizie storico-critiche: Difficile stabilire l'attribuzione di questa cassaforte di tipo detto "norimberga" probabilmente eseguita nel sec. XVII in Italia settentrionale con mirabile fattura, per confronti stilistici si veda Alberici 1976, p. 64 con attribuzione alla Valcamonica sec. XVII e gli altri esemplari della raccolta

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).