Tavolo

produzione lombardo-veneta

Tavolo

Descrizione

Ambito culturale: produzione lombardo-veneta

Cronologia: post 1790 - ante 1799

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno intagliato

Misure: 80 x 237 x 100

Descrizione: Grande tavolo da centro rettangolare, legno dolce scurito e lucidato, poggiante su gambe sghembe e squadrate con leggera decorazione "a lumaca", unite da doppie traverse semplici e sostegni sagomati, piano modanato posto su ampia gola, sui lati minori due cassetti.

Notizie storico-critiche: L'arredo pur di esecuzione rustica e con aggiunte posteriori, รจ stato realizzato con gustoso intaglio e una grazia quasi campestre probabilmente nel lombardo-veneto influenzato dal gusto dei mobili francesi di stile Luigi XVI

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).