TESTA ALATA

produzione Italia settentrionale

TESTA ALATA

Descrizione

Ambito culturale: produzione Italia settentrionale

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: legno intagliato / dipinto, dorato

Misure: 72 x 100

Descrizione: Basamenti rettangolari, di legno dipinto d'azzurro e oro, con facciata ornata da scanalature, motivo centrale con testa di cherubino alato con nodi e pendoni di fiori, semplice basamento pieno.

Notizie storico-critiche: Arredi di semplice fattura realizzati con intento devozionale, non privi di un certo gusto popolare riprendendo nel sec. XIX tipici motivi ornamentali lombardi secenteschi; testa di cherubino, nastri annodati, pendoni di fiori

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).