MADONNA CON BAMBINO

manifattura lombarda

MADONNA CON BAMBINO

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: post 1700 - ante 1799

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: legno intagliato / dorato

Descrizione: Statua di legno dolce intagliato e dorato, a figura intera, viso e mani a colori naturali, capelli bruni, posta su base lignea, raffigurante la Vergine con Bambino, avvolta in tunica e ampio manto che le copre anche il capo reclinato sovrastato da raggiera dorata sul braccio sinistro sorregge il Bambino, con veste dorata, il Globo nella mano sinistra e in alto benedicente, viso e mani a colori naturali, capelli bruni.

Notizie storico-critiche: Statua devozionale di carattere popolare eseguito nel sec. XVIII con gustoso intaglio da artigianato lombardo

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).