RITRATTO DELLA CONTESSA ANTONIA GALEAZZA ATTENDOLO BOLOGNINI

ambito lombardo

RITRATTO DELLA CONTESSA ANTONIA GALEAZZA ATTENDOLO BOLOGNINI

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1700 - ante 1749

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela; legno dorato

Misure: 77 x 105

Descrizione: Il dipinto ovale raffigura la nobildonna d'età matura, lo sguardo fisso, di tre quarti, con veste scura, trine e collana di perle con fermaglio, manto rosso, la mano sinistra sul petto, fondo scuro.

Notizie storico-critiche: Il dipinto di grossolana fattura è stato eseguito probabilmente in ambito locale nella prima metà del sec. XVIII, come attesta anche la foggia settecentesca dell'abito: bustino steccato con grande scollatura quadrata, maniche al gomito

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).