RITRATTO DELLA CONTESSA ROSA ATTENDOLO BOLOGNINI BAMBINA

ambito lombardo

RITRATTO DELLA CONTESSA ROSA ATTENDOLO BOLOGNINI BAMBINA

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1700 - ante 1799

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela; legno intagliato / dorato

Misure: 50 x 75

Descrizione: E' raffigurata la contessa bambina, di tre quarti, con elegante abito rosso con le maniche a pizzi e ornato con bottoncini e spilla sul petto, sulla spalla destra un uccello a cui la bambina sta dando una bacca, fondo scuro, cornice di legno dorato e intagliato non pertinente.

Notizie storico-critiche: Il dipinto di mediocre qualità è opera di anonimo lombardo. Si hanno poche notizie della contessa Rosa figlia del conte Federico, morì nel 1801. Si era unita in matrimonio col nobile G. B. Monticelli di Bobbio e in seconde nozze con Pier Antonio Della Noce, giureconsulto collegiato figlio di Carlo ( Calvi 1884, tv. IX )

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).