SCENA CARNEVALESCA CON NANI IN PIAZZA BRESCIANA

Bocchi Faustino detto Bamboccio

SCENA CARNEVALESCA CON NANI IN PIAZZA BRESCIANA

Descrizione

Autore: Bocchi Faustino detto Bamboccio (1659/ 1741), pittore

Cronologia: post 1690 - ante 1699

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela; legno dorato

Misure: 70 x 49

Descrizione: Scena carnevalesca con nani mascherati con vesti colorate, rosse blu, in una piazza bresciana, al centro su un carro trainato da conigli un nano re dello gnocco, viene imboccato da una grande scodella, altri bevono e suonano trombe, a destra un nano cavalca una tartaruga, cornice di legno dorato non pertinente.

Notizie storico-critiche: Questo dipinto, come per l'altro della collezione, presenta un evolversi dello stile del Bocchi: introduzione del paesaggio con ampio respiro della scena, grande fantasia nel creare scene con personaggi fantastici e bestie di dimensioni straordinarie introdotti in scene che rispecchiano però la realtà quotidiana

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).