Divano

produzione Italia settentrionale

Divano

Descrizione

Ambito culturale: produzione Italia settentrionale

Cronologia: post 1850 - ante 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di noce intagliato; velluto

Misure: 62 x 150 x 100

Descrizione: Divano "meridienne", ad andamento mistilineo con profilature di massello di noce intagliato, scurito e lucidato, con foglie d'acanto e piccoli fiori, schienale e sedile imbottito con rivestimento pertinente di velluto rosso applicato con borchiette dorate, piedi a riccio con rotelle.

Notizie storico-critiche: Divano da riposo sul quale le dame si sdraiavano per leggere e anche per ricevere visite. Ideato in Francia nella seconda metà del sec. XVIII fu paricolarmente apprezzato durante l'Impero e negli arredi del periodo Restaurazione. La meridienne assume il nome di dormeuse quando offre una sola spalliera laterale

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).