NATURA MORTA CON FRUTTA

ambito lombardo

NATURA MORTA CON FRUTTA

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1700 - ante 1749

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela; legno dorato

Misure: 140 x 54

Descrizione: Sono raffigurati appogiati a un tavolo: grosse zucche, grappoli d'uva, limoni, di cui uno tagliato, melograni, prugne e mandorle, cornice di legno dorato

Notizie storico-critiche: Dipinto usato come sovrapporte. E' opera realizzata con intento decorativo da un artista d'ambito lombardo memore dei dipinti di genere di Felice Boselli ( Piacenza 1650, Parma 1732 ) celebre autore di nature morte con vivo senso naturalistico e gusto popolaresco. Di questo artista è da escludere l'attribuzione per la qualità pittorica piuttosto scadente, la gamma cromatica spenta con il fondo scuro, l'impostazione faticosa

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).