Carrozza

produzione Italia settentrionale

Carrozza

Descrizione

Ambito culturale: produzione Italia settentrionale

Cronologia: post 1740 - ante 1760

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno dipinto

Misure: 350 x 225

Descrizione: Carrozza padronale a quattro ruote dipinta di nero e verde, del tipo trasformabile, con soffietto ribaltabile e due sportelli, uno per lato, grandi stivaloni fissi, consunti per il cocchiere, seggiolino posteriore per il domestico, il corpo della carrozza รจ sostenuto da molle e tiranti.

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).