Scrivania

produzione Italia settentrionale

Scrivania

Descrizione

Ambito culturale: produzione Italia settentrionale

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno intagliato / dipinto, parzialmente dorato

Misure: 60 x 130 x 85

Descrizione: Scrivania di forma rettangolare, di legno dolce, intagliato e dipinto di verde chiaro con parti dorate, poggiante su quattro sostegni ricurvi poggianti su piedi di capro, legati da traversa a volute simmetriche, piano d'appoggio liscio con tre cassettini con pomoli di legno tornito, coperchio apribile a metà.

Notizie storico-critiche: L'arredo realizzato con fattura piuttosto sommaria e materiale grossolano, è una ripresa ottocentesca di motivi decorativi secenteschi ( cfr. il tipo di scrivania "detta S. Filippo" di origine emiliana ) uniti a motivi settecenteschi tipicamente lombardi, cfr. i piedi di capro. Eseguito da artigianato lombardo, probabilmente locale

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).