Macinacaffe'

manifattura lombarda

Macinacaffe'

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: ferro; ghisa

Misure: 9 x 23

Descrizione: Macinacaffè, arredo di ferro con parti di metallo fuso, con base quadrangolare poggiante su quattro piccoli piedi sferici, su una specchiatura della base si apre il cassettino per raccogliere il caffè già macinato, munito di impugnatura ad anello di ferro, sulla base si poggia il recipiente sagomato con coperchio munito di maniglia rigida con pomolo tornito.

Notizie storico-critiche: Macinacaffè di tipo ormai inconsueto e realizzato con un certo gusto popolare da bottega lombarda probabilmente locale nel sec. XIX

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).