Crocifisso

manifattura lombardo-veneta

Crocifisso

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombardo-veneta

Cronologia: post 1790 - ante 1810

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno dipinto; stucco; ferro battuto

Misure: 60 x 110

Descrizione: Crocefisso con Cristo del tipo vivo, barbuto e lunghi capelli, con perizoma rigido di legno, appeso alla croce con tre grossi chiodi di ferro battuto a mano, colori naturali, croce liscia di legno dipinto a macchia.

Notizie storico-critiche: Stilisticamente il Crocefisso sembrerebbe di esecuzione settecentesca, ma la testa e soprattutto il rigidissimo perizoma d'impacciata fattura fanno propendere per scultore piĆ¹ tardo

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).