Stivali

manifattura parigina

Stivali

Descrizione

Ambito culturale: manifattura parigina

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: abbigliamento

Materia e tecnica: raso di seta; trina

Misure: 6 x 24

Descrizione: Un paio di stivaletti femminili di leggerissimo raso di seta color avorio, con bordo di trina arricciata dello stesso colore, stringhe di seta sulla parte posteriore, tacco di media altezza.

Notizie storico-critiche: Gli elegantissimi accessori realizzati a Parigi centro della gran moda ottocentesca, appartennero alla duchessa Eugenia Litta come รจ attestato nella parte interna ( cfr. iscrizione ). Per confronti stilistici si vedano un paio dello stesso periodo conservati nel Museo Garibaldi di Como ( Buttazzi 1979 p. 67 )

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).