Ombrellino parasole

produzione Italia settentrionale

Ombrellino parasole

Descrizione

Ambito culturale: produzione Italia settentrionale

Cronologia: post 1875 - ante 1899

Tipologia: abbigliamento

Materia e tecnica: raso di seta; legno; paglia

Misure: 90

Descrizione: Parsole di leggero raso di seta blu pavone, cupola ornata con motivi decorativi a "scacchiera" di paglia terminanti con triangoli ritmati fissati con bottoncini, bordura di paglia, manico liscio di legno chiaro con il puntale, impugnatura sagomata d'argento con decorazione incisa.

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).