SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA

manifattura lombarda

SANTA CATERINA D'ALESSANDRIA

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: post 1600 - ante 1699

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: legno intagliato / dipinto

Misure: 60

Descrizione: Statua di legno intagliato a tutto tondo, raffigura, secondo l'iconografia tradizionale S. Caterina, a figura intera, dai lunghi capelli e ampia tunica verde, manto annodato sul fianco sinistro, in basso a sinistra è visibile la ruota, poggia su una mensola intagliata.

Notizie storico-critiche: La statua, di cui si ignora la provenienza, è stata realizzata con una certa eleganza da un artista lombardo del sec. XVII, cfr. Novasconi 1972, p. 200

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).