RITRATTO DI ECCLESIASTICO

ambito lombardo

RITRATTO DI ECCLESIASTICO

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1600 - ante 1699

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela; legno intagliato / parzialmente dorato

Descrizione: E' raffigurato a figura intera un prelato in età matura, con baffi e lunghi capelli scuri, con mozzetta rosa e camice bianco bordato di elegante pizzo sulla veste scura, sul capo un berretto scuro, nella mano destra il breviario e la sinistra sul petto, fondo nero, cornice di legno intagliato e bordo interno dorato non pertinente.

Notizie storico-critiche: Ritratto di anonimo lombardo di tipologia consueta e posa convenzionale che tuttavia si riscatta nella sofferta concentrazione del viso affilato e nell'esecuzione accurata nelle vesti ecclesiastiche; si vedano i pizzi del camice

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).