Vaso

produzione italiana

Vaso

Descrizione

Ambito culturale: produzione italiana

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: peltro; ferro battuto

Misure: 17

Descrizione: Vaso tondo, rigonfio alla base, di peltro liscio, poggiante su tre piedi ferini, manici ad angolo retto su cui è applicato il manico di presa di ferro battuto.

Notizie storico-critiche: Difficile dare una proveniena sicura di questo arredo privo di particolari caratteristiche o di qualità formali seicentesche; presenta invece motivi forzati che fanno propendere per una ripresa ottocentesca ( i manici e soprattutto i sostegni con incredibili piedi ferini )

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).