Piatto

produzione islamica

Piatto

Descrizione

Ambito culturale: produzione islamica

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: ottone martellato / inciso

Misure: Ø 45

Descrizione: Piatto rotondo di ottone battuto, fondo interamente decorato con lettere cufiche racchiuse al centro da quattro cornici, piccoli fori sparsi sul fondo, bordo ribattuto e ornato con leggero bordo inciso.

Notizie storico-critiche: Arredo ormai di produzione da bazar rifacentesi tuttavia ad una produzione famosa più antica. Infatti un importante elemento dell'arte islamica ( regolata minuziosamente dal Corano con la proibizione di ritrarre immagini sacre e ogni rappresentazione naturalistica ) fu l'introduzione a scopo ornamentale della scrittura araba che per le numerose varianti a cui si prestava ebbe parte importante nell'epigrafia edilizia e nelle decorazioni delle suppellettili. Il testo consisteva in passi del Corano, lodi del signore o del sovrano regnante, voti augurali e spesso anche dati storici. In epoca più tarda si predilesse la geometrizzazione del carattere cufico in modo da riempire intere superfici con la ripetizione di queste anche stilizzate. In particolare nelle ceramiche e nei pezzi di metallo di ottima qualità, ma di cui è difficile stabilire l'origine, perchè gli artigiani si spostavano di continuo

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).