Lampada pensile

produzione islamica

Lampada pensile

Descrizione

Ambito culturale: produzione islamica

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: ottone martellato

Misure: 35

Descrizione: Lampade pensili, interamente decorate ad arabeschi traforati, piatto con bordo traforato e quattro lumi con il cappello rigonfio, appeso a tre catenelle.

Notizie storico-critiche: Probabilmente lampade da moschea per cui gli artigiani musulmani erano famosi. Presentano la tipica decorazione a fitti arabeschi, la cui origine va forse ricercata negli antichi intagli di viticci e foglie d'acanto, che vennero gradualmente assumendo contorni sempre piĆ¹ stilizzati e privi di rilievo ( cfr. gli altri arredi della collezione )

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).