LEONE

produzione Italia settentrionale

LEONE

Descrizione

Ambito culturale: produzione Italia settentrionale

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: pietra scolpita

Misure: 58

Descrizione: Leone di pietra, accovacciato, in posizione frontale e con le fauci aperte, regge con la zampa destra uno scudo dirittoposto su basamento quadrangolare liscio, lavorato nella parte posteriore.

Notizie storico-critiche: Ignota è la provenienza di questi due leoni rozzamente scolpiti e dalle ingenue sembianze, detti anche marzocchi, perchè generalmente eseguiti per Firenze e di cui recavano lo stemma sullo scudo, in questi esemplari completamente abraso

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).