STEMMA GENTILIZIO

ambito lombardo

STEMMA GENTILIZIO

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1900 - ante 1910

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: pietra scolpita

Misure: 80

Descrizione: Altorilievi con grandi cartigli ovali o con cimiero raffiguranti: grandi stemmi non identificati: due stemmi dei Bolognini (leone rampante in campo pieno, reggente un ramo di cotogno coricato dalla corona comitale ed elmo sormontato dall'Arcangelo Gabriele che pesa le anime); un leone rampante col ramo di cotogno raffigurante l'impresa di Galeazzo Sforza con i tizzoni e i secchi.

Notizie storico-critiche: Difficile dare una sicura datazione a quasi tutti i rilievi, anche per l'impossibilità di esaminarli da vicino. Questi sono stati probabilmente eseguiti in occasione dei restauri del castello del 1899-1912

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).