TESTA ALATA

ambito lombardo

TESTA ALATA

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1740 - ante 1760

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: marmo di Carrara scolpito

Misure: 40 x 30

Descrizione: Rappresenta due teste di cherubini alati dai capelli ricciuti e l'espressione sorridente.

Notizie storico-critiche: Rilievo di buona fattura eseguito nel XVIII secolo da scultore lombardo probabilmente parte di un altare o altra struttura sacra marmorea, molto diffusa in ambito lombardo verso la metà del XVIII secolo in sostituzione di arredi lignei ormai non più di moda

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).