STEMMA GENTILIZIO

ambito lombardo

STEMMA GENTILIZIO

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1200 - ante 1299post 1600 - ante 1699

Tipologia: pertinenze decorative

Materia e tecnica: pietra serena scolpita

Misure: 210 x 50 x 237

Descrizione: Camino a muro scolpito a rilievo costituito da alti basamenti intonacato e due gradini di mattoni disposti a coltello, colonnine con semplici capitelli consunti sostengono l'architrave, decorato con quattro specchiature con trofei di armi e volute schiacciate, motivi a piccoli lauri ritmati sulla cappa lo stemma dei Bolognini.

Notizie storico-critiche: Il camino è probabilmente stato costruito durante i lavori di restauro all'inizio del secolo ( cfr. stemma ) mettendo insieme pezzi di diverse epoche; più antiche le colonne ( XIII ), l'architrave potrebbe essere del XVII, realizzato da maestranze lombarde, secondo il gusto dell'epoca, usato per decorare le chiese milanesi. Fra le altre cfr. la facciata di S. Paolo Converso scolpita nel 1611 su disegno del Cerano con trofei di armi e gli affreschi decorativi di Francesco Castelli, nella seconda cappella a sinistra di S. Maria della Passione

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).