Spada da lato

produzione italiana

Spada da lato

Descrizione

Ambito culturale: produzione italiana

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: ferro; acciaio; rame

Descrizione: Pomo sferoidale con bottone sormontato da calottina e basettina sgusciata, impugnatura a sezione ellittica variabile con treccioline di filo di rame tra ghiere, fornimento in tondino con elso a bracci diritti terminanti in rigrossi bottonati, archetti aperti e terminanti in dischetto in tondino battuto, guardia semicircolare composta da tre rami paralleli originanti dalla crociera e che terminano al pomo, lama a sezione di rombo con tallone sgusciato e lungo ricasso sodo, punta stondata.

Notizie storico-critiche: Fornimento e lama di fattura ottocentesca, il fornimento non rispetta alcuna tipologia caratteristica di spade antiche

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Marubbi, M. (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).