Spada da lato

produzione germanica

Spada da lato

Descrizione

Ambito culturale: produzione germanica

Cronologia: post 1625 - ante 1649

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: acciaio; ferro

Misure: 133.5

Descrizione: Pomo ovoidale di otto spicchi, bottonato e cesellato, impugnatura a fuso, con manica di velluto, elso a bracci diritti, rigrossati alle estremità, crociera a scudetto, guardia rigrossata all'estremità e in mezzeria, contragguardia di uno dei quattro rami, archetti e tre ponti, ponticello chiuso con lastra sforata, lama a due fili scanalata al forte, sezione esagonale con tallone sodo scanalato.

Notizie storico-critiche: Il fornimento è riconducibile alla tipologia detta "a tre ponti", databile nel secondo decennio del Seicento. La manica dell'impugnatura è di restauro ed esistono dubbi anche per il pomo. Lama di tipo toledano, ma forse di imitazione come indica la marca del globo crociato, diffusa su lame tedesche dei secoli XVI e XVII. Marca del globo crociato su entrambi i lati, e altra marca al ricasso

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Marubbi, M. (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).