Spada

produzione spagnola

Spada

Descrizione

Ambito culturale: produzione spagnola

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: acciaio inciso

Misure: 92

Descrizione: Fornimento di un solo pezzo di acciaio gettato e rifinito a intaglio, pomo sferoidale schiacciato ai poli, impugnatura cilindrica, blocchetto rettangolare dal quale si diparte, dall'elso, in due bracci orizzontali in tondino terminanti con cornicetta e rigrosso dal quale si diparte la guardia in tondino che sale a semicerchio quasi a saldarsi al pomo, lama a sezione esagonale per tutta la lunghezza e priva di tallone.

Notizie storico-critiche: Si tratta della tipica spada da matador usata durante la corrida per finire il toro. Un esemplare del tutto simile, ma con la guardia chiusa, si trova nell'Armeria del castello di Monselice (J. Hayward, L'Armeria del castello di Monselice, Venezia 1980, fig. 186.)

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Marubbi, M. (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).