Spada

produzione caucasica

Spada

Descrizione

Ambito culturale: produzione caucasica

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: acciaio; osso

Peso: 198

Descrizione: Kama caucasico, spada corta, impugnatura in osso con incavo centrale fissata al codolo mediante due rivetti a forma di rosetta, lama piatta a sezione lenticolare, attraversata al centro da doppia scanalatura; su un lato agemina dorata a motivi vegetali.

Notizie storico-critiche: Si tratta di un tipo di spada corta e diritta, a doppio taglio in uso nel secolo scorso nel Caucaso e nella Persia settentrionale. Si confronti con alcuni esemplari conservati nel Rijksmuseum voor Volkendkude di Leida (Armi e armature asiatiche, Milano 1974, scheda n. 73)

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Marubbi, M. (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).