Spada

produzione germanica

Spada

Descrizione

Ambito culturale: produzione germanica

Cronologia: post 1640 - ante 1660

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: acciaio

Misure: 91.6

Descrizione: Fornimento di spada a tre vie con lama parzialmente conservata, pomo a otto facce sagomate a diamante con bottone e basettina, blocchetto cuspidato da cui escono i bracci in tondino finiti a diamante e rivolti in senso opposto nel piano normale alla lama, il braccio di guardia è piegato in basso accidentalmente, anello, archetti finiti in ponticello, un ramo va dalla guardia all'uscita di parata, e un altro da quest'ultima alla base dell'archetto di guardia, un terzo ramo, più breve, si stacca dalla base dell'archetto di parata e piega sotto l'uscita di parata terminando con il rigrosso, lama a due fili e con tallone.

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Marubbi, M. (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).