Paloscio

produzione europea

Paloscio

Descrizione

Ambito culturale: produzione europea

Cronologia: post 1700 - ante 1799

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: acciaio; ottone; corno

Misure: 64

Descrizione: Impugnatura a sezione ovata, leggermente ricurva verso l'alto, lavorata a piccole scanalature a spirale, placchetta sagomata con bottoncino, in ottone, con codolo ribattuto, ghiera liscia in basso, blocchetto inciso con disco solare sorgente dal quale escono brevi bracci spinti, uno in basso e uno in alto, terminanti in rigrossi con apice, anch'essi incisi a motivi ornamentali, piccola protezione ovata e profilata, in lamina d'ottone, lama, non pertinente, ricurva, con sgusciatura appena avvertibile al medio, decorata in morsura con motivi ornamentali e animali, sul dorso, per tutta la lunghezza del forte, una lunga freccia incisa.

Notizie storico-critiche: L'impugnatura è ottocentesca, con lama più antica

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Marubbi, M. (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).