Paloscio

produzione europea

Paloscio

Descrizione

Identificazione: MOTIVO DECORATIVO ZOOMORFO

Ambito culturale: produzione europea

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: acciaio; ottone; corno

Misure: 71.5

Descrizione: Impugnatura di corno bruno a sezione ovata, leggermente ricurva e allargantesi verso l'alto, chiusa tra due ghiere lavorate a scanalature e incisioni, quella superiore unita al cappellotto gettato e inciso in forma di testa di cinghiale, blocchetto inciso a mascherone tra due fauci leonine spalancate dalle quali escono i bracci, entrambi curvati verso il basso, scanalati, e terminati in protomi canine, pelta in ottone ribassata gettata e incisa in forma di cartoccio contenente scudo quadrettato sormontato da corona e decorazioni fitomorfe nel campo esterno, il tutto in ottone, riparo in pelle, lama diritta con tallone sodo scantonato a un filo e costola; piatti sgusciati, fino al medio presenta motivi vegetali e trofei in agemina dorata su fondo azzurro

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Marubbi, M. (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).