Spadino

produzione europea

Spadino

Descrizione

Ambito culturale: produzione europea

Cronologia: post 1800 - ante 1899post 1700 - ante 1799

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: acciaio; legno; ottone

Peso: 340 mm

Descrizione: Impugnatura di legno tornito a balaustro con bottoncino in acciaio e ghiera in ottone, elso gettato in acciaio, a ovuli di diverse dimensioni, terminante in blocco cilindrico, con calotta e rialzato, su un lato, a come guardia, due anelli simmetrici a sezione quadrata al di sotto dell'elso agevolano la presa, lama a sezione triangolare, sgusciata su un piatto e con costolatura rialzata sull'altro.

Notizie storico-critiche: Arma composita creata riutilizzando una lama da spadino settecentesca su cui รจ montato un fornimento di fantasia. Il pezzo, che non trova confronti per quanto concerne il fornimento, non ebbe mai utilizzo pratico

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Marubbi, M. (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).