Spadino

produzione germanica

Spadino

Descrizione

Ambito culturale: produzione germanica

Cronologia: post 1800 - ante 1810post 1700 - ante 1799

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: acciaio; ottone; pelle

Misure: 970 mm

Descrizione: Fornimento con pomo sferoide a bottone e basettina, impugnatura a fuso di sezione variabile, guardia perduta, blocchetto poco rigonfio dal quale escono gli archetti lisci e due bracci, braccio di parata terminante in rigrosso volto al basso, braccio di guardia che oltrepassa la punta della coccia e finito in rigrosso voltato verso l'alto, pomo, impugnatura, blocchetto e bracci sono interessati da una decorazione ad intaglio a fasce levogire, la coccia è a forma di lira, con cordone al profilo, finito in palmetta e rialzata all'estremità di guardia, riparo in pelle, lama non sua con tallone sodo scanalato lenticolare al forte e poi in sezione esagonale, incisione al forte con decori floreali e nastri in morsura.

Notizie storico-critiche: Il fornimento, ottocentesco, conserva nelle sue linee generali il sapore di un'arma molto più antica

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Marubbi, M. (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).