Sciabola

produzione italiana

Sciabola

Descrizione

Ambito culturale: produzione italiana

Cronologia: post 1840 - ante 1860

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: acciaio; ottone

Misure: 765 mm

Descrizione: Fornimento gettato in ottone in pezzo unico, impugnatura in sezione quadrata scantonata, elso a S con terminazioni bulbate, alette a rombo, lama seghettata con doppia dentatura sfasata e punta falcata a filo.

Notizie storico-critiche: Tipica sciabola da pontiere ma di modello non idetintificato, databile intorno alla metà del XIX per la fattura del fornimento

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Marubbi, M. (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).