Morso

produzione europea

Morso

Descrizione

Ambito culturale: produzione europea

Cronologia: post 1600 - ante 1699

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: acciaio; ferro

Peso: 860 mm

Descrizione: Imboccatura costituita da ferro a sezione circolare in forma di ellisse assicurata al raccordo rigido del ponticello, stanghette, a sezione quadrata, recanti l'occhio del portamorso con campanella, diritte nella guardia, applicate a targhette a giorno con intagli geometrici, piegate verso il basso e unite mediante barretta piatta a sezione quadrata, barretta terminante con due occhi cui si dipartono tre catenelle che vanno una all'imboccatura e le altre due alle placchette, verso la parte esterna, le stanghette sono decorate con toccature e intagli geometrici.

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Marubbi, M. (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).