Sprone

produzione sudamericana

Sprone

Descrizione

Ambito culturale: produzione sudamericana

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: ferro placcato / ageminato, argentato

Peso: 396 mm

Descrizione: Branche a sezione rettangolare, a profilo ondulato, finite a doppio passante a losanga decorato superioremente da agemina e, sui lati, da sgraffi a linee curve puntinate, breve collo a sezione quadrata e forcella allungata a profilo ondulato, a giorno con motivo a nido d'api, stella di grandi dimensioni a venticinque punte.

Notizie storico-critiche: Lo sprone รจ molto simile per forma e dimensioni al pezzo cat., 80 del castello di Monselice, riferito appunto ad area sudamericana (Hayward 1980, p. 43)

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Marubbi, M. (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).