Sonaglio

produzione europea

Sonaglio

Descrizione

Ambito culturale: produzione europea

Cronologia: post 1700 - ante 1799

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: ottone

Peso: 560

Descrizione: Sonaglio globulare diviso in due emisferi da rigrosso diametrale, l'emisfero superiore è diviso da quattro fasce listate meridiane con due fori, l'emisfero inferiore è diviso in due da un taglio che lo attraversa secondo un meridiano e che individua due facce decorate a bassorilievo con un cavallo, all'interno una piccola sfera.

Notizie storico-critiche: Il sonaglio era utilizzato sia in funzione decorativa che come segnale acustico e veniva legato alla bardatura del cavallo

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Marubbi, M. (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).