Spiedo alla furlana

produzione italiana

Spiedo alla furlana

Descrizione

Ambito culturale: produzione italiana

Cronologia: post 1600 - ante 1699

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: acciaio; legno; velluto

Misure: 355 mm

Descrizione: Gorbia in tronco di piramide decagona con bandelle tronche, costola della cuspide a sezione di losanga, i raffi larghi a sezione esagona, asta moderna parzialmente ricoperta di velluto ocra e nappa.

Notizie storico-critiche: Lo spiedo alla furlana di tipo canonico dovrebbe avere raffi assai più stretti e cuspide più lunga

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).